I Nostri Docenti

Silvio Peroni

Regista, Autore
Con un approccio profondo alla narrazione visiva, Silvio accompagna gli studenti nella costruzione della recitazione e regia come atto creativo e consapevole. Dal testo all’inquadratura, dal lavoro con gli attori alla gestione del set, insegna a dare forma a una visione, trasformando le idee in cinema vero. Ogni scelta registica diventa un gesto organico e tecnico insieme.

Lorenzo Tiberia

Regista, Sceneggiatore, Autore
Creativo instancabile e professionista del racconto visivo, Lorenzo Tiberia porta in aula l’energia del set e la precisione della scrittura.
Insegna agli studenti come trasformare un’idea in una scena che funziona, con ritmo, visione e autenticità.

Marco Luca Vulcano

Attore , Stuntman, Direttore Combattimento
Professionista dell’azione e del movimento scenico, Marco insegna agli studenti come affrontare le scene fisiche in sicurezza, con credibilità e presenza. Combattimenti, cadute, coreografie, uso del corpo: ogni gesto diventa espressione narrativa.
Con lui, gli attori imparano a dominare la scena anche nei momenti più intensi.

Marta Franceschelli

Attrice, Performer, Docente di teatro fisico
Marta guida gli studenti nell’esplorazione del corpo come strumento primario di espressione scenica.
Attraverso il lavoro fisico, la respirazione e il movimento, insegna a vivere la scena con autenticità, presenza e ascolto.
Il corpo non recita: il corpo sente, comunica e racconta.

Emanuele Mancini

Scenografo, Set Designer, Visual Architect
Con una visione estetica potente e una grande esperienza pratica, Emanuele guida gli studenti nella progettazione e realizzazione di scenografie per cinema, teatro e televisione.
Insegna come trasformare uno spazio in emozione visiva, dando forma concreta all’immaginario di una storia.

Flavia Tomassi

Stilista, Costumista, Art Designer
Creativa professionista dell’immagine, Flavia cura l’estetica visiva dei personaggi attraverso costumi che raccontano. Guida gli studenti dell’area Art Direction a costruire identità, epoche e mondi attraverso stoffe, tagli e dettagli scenici.

Lorenzo Orlandi

Esperto di marketing visivo e fotografo
Lorenzo unisce strategia e creatività, insegnando agli studenti come comunicare il cinema attraverso l’immagine.
Dalla costruzione dell’identità di un film alla promozione sui social, fino agli shooting backstage e ai ritratti professionali: ogni dettaglio visivo diventa uno strumento di racconto e valorizzazione.

Catalin Ciocea

Colorist, Direttore della fotografia, Visual artist
Specializzato nella post-produzione colore e nella costruzione della luce, Catalin guida gli studenti tra composizione, atmosfera e stile visivo.
Con esperienza su produzioni internazionali, insegna come la fotografia e il color grading possano trasformare una scena in un’opera cinematografica vera e memorabile.

Mauro Perifano

Produttore esecutivo, Organizzatore generale, Esperto di set
Con anni di esperienza nella gestione operativa di film, serie e spot pubblicitari, Mauro trasmette agli studenti le competenze concrete per far funzionare una produzione.
Dal budget al timing, dalla logistica al problem solving sul set, insegna cosa significa trasformare un’idea in un progetto realizzabile, rispettando tempi, persone e obiettivi.

Debora Leonardi

Producer, Distributrice, Consulente di strategia
Professionista nel campo della produzione e della distribuzione cinematografica, Debora accompagna gli studenti nella scoperta del “dietro le quinte” dell’industria: budget, piani di produzione, fundraising, pitching e mercati internazionali.
Con il suo metodo diretto e concreto, insegna come trasformare un progetto in un prodotto pronto per il pubblico.

Lucia Postacchini

Make-up artist, Truccatrice per cinema e TV
Esperta nella trasformazione del volto in racconto visivo, Lucia insegna agli studenti a valorizzare, nascondere, creare e reinventare i personaggi attraverso il trucco.
Dalle tecniche base agli effetti speciali, trasmette una visione artistica e professionale del make-up nel mondo del cinema.
Logo Associazione Opus
Silvestri Production SRL
P.IVA: IT16212561001
Via Festo Porzio, 5 - 00174 Roma - Italia
© 2025 Accademia Europea del Cinema. All videos and shows on this platform are trademarks of, and all related images and content are the property of, Associazione Culturale Opus. Duplication and copy of this is strictly prohibited. All rights reserved.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram