Organizziamo più edizioni tra luglio e agosto, in base al numero di iscritti. Ogni stage dura 3 giorni intensivi, come un vero full immersion sul set.
Crei un prodotto audiovisivo da zero, insieme agli altri partecipanti. Non si studia, si fa. Reciti, giri, dirigi, monti. Tutti lavorano insieme, come in una vera produzione.
È un’esperienza unica, ispirata al format del “48 Hour Film Project”.
No. Durante lo stage lavorano tutti insieme, indipendentemente dal corso scelto.
Questo serve a sperimentare il lavoro di squadra, conoscere le altre figure professionali e capire come funziona davvero un set.
A chi vuole capire subito se questo è il suo mondo. È ideale per chi vuole iscriversi ai corsi e vuole conoscere il mondo AEC, ma anche per chi cerca un’esperienza formativa intensa, anche solo estiva.
Lo stage costa 500€, che vengono scalati dal prezzo del corso annuale se ti iscrivi dopo.
È un investimento utile per provare, imparare e iniziare a costruire il tuo percorso.
E' semplicissimo. Compila il modulo sul sito e segui le istruzioni, è aperto a tutti.
Nella villa dell’Accademia, a Ciampino. Si lavora all’interno, ma anche nel grande giardino esterno, trasformato in set cinematografico.
Sì. Ogni partecipante viene ripreso durante il lavoro, nel backstage e nelle interviste finali. Il tutto viene montato in un video che potrai usare come promo personale.
Ti fai vedere subito, in azione.
Perché è il modo migliore per mettere le mani nel cinema sul serio.
In tre giorni capisci di più che in un anno di teoria: provi, sbagli, riesci, impari.
E se ti iscrivi dopo, hai già un vantaggio su tutti.
Perché è il modo migliore per mettere le mani nel cinema sul serio.
In tre giorni capisci di più che in un anno di teoria: provi, sbagli, riesci, impari.
E se ti iscrivi dopo, hai già un vantaggio su tutti.