Ultimo aggiornamento: 09/06/2025
Benvenuto sul sito dell’Accademia Europea del Cinema. Ti invitiamo a leggere attentamente i seguenti Termini e Condizioni, che regolano l’accesso e l’utilizzo di questo sito web e dei servizi offerti.
1. Accettazione dei Termini
Utilizzando questo sito, l’utente accetta di rispettare i presenti Termini e Condizioni. In caso di disaccordo, è pregato di non utilizzare il sito.
2. Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti presenti sul sito (testi, immagini, video, loghi, marchi, grafiche, documenti scaricabili) sono di proprietà dell’Accademia Europea del Cinema o dei rispettivi titolari dei diritti e sono protetti dalla normativa vigente in materia di proprietà intellettuale. È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione o modifica senza previa autorizzazione scritta.
3. Oggetto del contratto
L'Accademia Europea del Cinema si impegna a fornire allo Studente l'accesso al corso della durata di tre anni accademici, secondo il programma didattico indicato sul sito ufficiale www.accademiaeuropeadelcinema.it.
Le informazioni relative ai corsi, alle modalità di iscrizione, ai costi e alle condizioni di partecipazione sono dettagliate nella sezione “Corsi”. L’iscrizione è valida solo dopo il pagamento e l’invio dei dati richiesti. I posti sono limitati e si assegnano in ordine cronologico.
4. Durata e frequenza
Il corso ha una durata triennale, da ottobre a giugno di ogni anno accademico, nei giorni: Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì con frequenza obbligatoria secondo i turni stabiliti: Turno A: 09:00 – 13:00 / Turno B: 15:00 – 19:00 L’accademia si riserva anche dei giorni extra per: workshop, talk, giornate di set e simili. Lo Studente si impegna inoltre, entro gennaio, a formalizzare il saldo delle successive due annualità, con la possibilità di concordare un piano rateale con l'AEC.
5. Politica di Rimborso
L'iscrizione comporta una quota non rimborsabile di €250, valida per tutti i corsi annuali.
Il pagamento del corso è annuale e non rimborsabile, salvo casi eccezionali per comprovata impossibilità di partecipazione, a discrezione dell’Accademia.
Gli stage estivi, eventi o masterclass seguono regole specifiche indicate nella pagina del corso o evento.
6. Utilizzo del Sito
L’utente si impegna a non utilizzare il sito per scopi illeciti o in violazione della normativa vigente.
È vietato:
Inserire contenuti falsi o fuorvianti nei moduli;
Tentare di accedere a dati riservati o aree protette del sito;
Compromettere la sicurezza o la funzionalità del sito.
7. Responsabilità dell'AEC
L'AEC si impegna a fornire un insegnamento di qualità, attrezzature adeguate e personale docente qualificato, nonché supporto didattico e materiale di studio.
Pur impegnandoci a mantenere aggiornato e funzionante il sito, non garantiamo l’assenza di errori tecnici, interruzioni o la completa accuratezza delle informazioni. L’Accademia non è responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall’uso del sito o dai contenuti presenti.
8. Obblighi dello Studente
Lo Studente si impegna a frequentare regolarmente il corso, rispettare il regolamento interno dell'AEC, partecipare attivamente alle lezioni e alle attività didattiche proposte.
9. Modifiche ai Termini
L’Accademia si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni. Le modifiche avranno effetto dalla data della pubblicazione. Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina.
10. Privacy
Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto della normativa vigente. Per maggiori dettagli, si rimanda alla nostra Privacy Policy.
11. Legge Applicabile
I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana.
Per eventuali controversie, il foro competente è quello di Roma.